Trattamenti di Medicina Estetica
News del 27-11-2018
Aprire lo sguardo con fili permanenti per il lifting di sopracciglia
Il lifting del sopracciglio con tecnica di sospensione a minima invasività per dare al volto un maggiore slancio e aprire lo sguardoIl sopracciglio è molto importante per caratterizzare lo sguardo di una persona. Quando il sopracciglio "scende" verso il basso (e generalmente questa discesa inizia intorno ai 40 anni ed interessa la parte esterna, vicino alle tempie) l’occhio appare più stanco.
Questo fattore ha un forte impatto nell’espressione del viso. Portare verso l’alto la coda del sopracciglio significa dare al volto un maggiore slancio e aprire lo sguardo.
La medicina estetica permette oggi di raggiungere un risultato estetico finale molto gradevole grazie all’utilizzo di fili permanenti per il lifting delle sopracciglia che si posizionano in anestesia locale.
Il lifting del sopracciglio con tecnica di sospensione a minima invasività, differisce dalle tecniche tradizionali in quanto:
L’effetto è immediato e i benefici sullo sguardo sono notevoli.
Il tutto grazie ad una procedura che ha una durata di intervento di circa 30 minuti e regala risultati stabili negli anni.
Il lifting del sopracciglio con tecnica di sospensione a minima invasività per dare al volto un maggiore slancio e aprire lo sguardoIl sopracciglio è molto importante per caratterizzare lo sguardo di una persona. Quando il sopracciglio "scende" verso il basso (e generalmente questa discesa inizia intorno ai 40 anni ed interessa la parte esterna, vicino alle tempie) l’occhio appare più stanco.
Questo fattore ha un forte impatto nell’espressione del viso. Portare verso l’alto la coda del sopracciglio significa dare al volto un maggiore slancio e aprire lo sguardo.
La medicina estetica permette oggi di raggiungere un risultato estetico finale molto gradevole grazie all’utilizzo di fili permanenti per il lifting delle sopracciglia che si posizionano in anestesia locale.
Il lifting del sopracciglio con tecnica di sospensione a minima invasività, differisce dalle tecniche tradizionali in quanto:
- l’anestesia è locale;
- si esegue ambulatorialmente;
- non ci sono scollamenti chirurgici;
- si praticano solo 4 incisioni di un millimetro per lato;
- il tempo di convalescenza è di 2/3 giorni.
L’effetto è immediato e i benefici sullo sguardo sono notevoli.
Il tutto grazie ad una procedura che ha una durata di intervento di circa 30 minuti e regala risultati stabili negli anni.