Nel corso degli ultimi anni, i trattamenti a cui sottoporsi per l’
eliminazione dei peli superflui si sono sviluppate via via sempre di più. Attualmente una delle tecniche più avanzate, che vengono utilizzate per questi trattamenti, è l’
epilazione con laserterapia al diodo.
L’
eliminazione dei peli superflui è spesso ricercata ed utilizzata da donne che soffrono di
ipertricosi oppure di
irsutismo. L’ipertricosi è un incremento della pilificazione in zone dove nel sesso femminile è presente ma non in modo particolarmente visibile; i peli sono più numerosi, robusti e scuri. L'irsutismo è invece la comparsa di peli visibili in zone tipicamente maschili come il mento, le guance, il torace, l'addome, le spalle e la schiena.
La
Dott.ssa Maddalena Ballio, esperta in Medicina estetica, è specializzata nella
laser terapia epilatoria con diodo. Il diodo è una delle ultime tecnologie che ha trovato applicazione nel campo dell’estetica. Questo laser è basato su componenti che emettono fasci di luce con una lunghezza d’onda di 808 nm.
Il
trattamento con laser al diodo, a differenza della luce pulsata che ha come primo obiettivo la melanina e quindi oltre che causare dolore e fastidio può avere effetti indesiderati sulla cute di persone con pelli abbronzate o di carnagione scura, ha le seguenti caratteristiche:
- è preceduto dall’applicazione di un gel;
- utilizza un tipo di luce che non colpisce direttamente la melanina;
- è indolore e privo di effetti indesiderati;
- non provoca nessun cambiamento a livello di colore della pelle;
- provoca bruciature microscopiche che si riparano senza danni e problemi;
- con 3 o 4 sedute di breve durata si ottengono già buoni risultati;
- deve essere effettuato prima dell’estate e successivamente ripreso nel mese di ottobre.
Il numero di trattamenti a cui è necessario sottoporsi può variare, a livello di numero e durata, in base alla tipologia di pelo ed all’estensione della zona da trattare.
Nel campo dell’epilazione non esistono trattamenti o interventi definitivi e permanenti, tuttavia è possibile, con una serie di piccoli accorgimenti,
evitare la ricrescita del pelo fino a 18 mesi, a differenza della luce pulsata che ha un tempo di ricrescita che varia tra i 21 ed i 30 giorni.
La
Dott.ssa Maddalena Ballio, Specialista in Medicina estetica del viso e del corpo, esegue
trattamenti di eliminazione dei peli superflui mediante la laser terapiaepilatoria.
La Dottoressa esegue i
trattamenti di laserterapia epilatoria al diodo presso il
Centro Medico Agorà a Milano (MI), in via Gorani n. 1, e presso il
CAB a Merate (LC), in via Bergamo n. 60.